tour Della Cina

dal 6 Al 17 Aprile 2026

    2.890,00€

    Scarica il programma

    Informazioni utili

    • Trasporti
    • Est del Paese: rete sviluppata (aerei, treni, autobus).
    • Ovest: infrastrutture limitate.
    • Aeroporti principali: Pechino, Hong Kong, Shanghai.
    • Porti principali: Shanghai, Guangzhou, Tianjin, Qingdao, Ningbo e altri.
      Ospitalità
    • Buon livello nelle grandi città e nel circuito turistico.
    • Strutture economiche spesso modeste.
      Dati Paese
    • Nome: Repubblica Popolare Cinese.
    • Capitale: Pechino.
    • Superficie: 9.596.000 km².
    • Popolazione: 1,32 miliardi.
    • Lingua ufficiale: cinese mandarino (inglese poco diffuso).
    • Religioni: taoismo, buddhismo, confucianesimo, minoranze cristiane e musulmane.
    • Fuso orario: UTC+8 (+7 ore rispetto all’Italia, +6 con ora legale).
    • Valuta: Renminbi (CNY). Carte di credito diffuse, portare euro per cambio.
      Elettricità
    • 220 V, 50 Hz (come in Italia).
    • Prese: A, I, G → necessario adattatore.
      Documenti
    • Passaporto valido 6 mesi.
    • Tibet: serve permesso speciale (solo gruppi).
    • Patenti italiane non valide → serve permesso temporaneo cinese.
      Comunicazioni
    • Prefisso: 0086.
    • Copertura GSM buona nelle aree orientali, scarsa in Tibet e Ovest.
    • Internet diffuso nelle città e negli hotel.
    • Numeri utili: polizia 110 – emergenze mediche 120 – pompieri 119.
      Norme e leggi
    • Tolleranza zero per droga, prostituzione, reati sessuali e contro i minori (pene severissime).
    • Omosessualità non riconosciuta ufficialmente, episodi di repressione.
      Sanità
    • Nessuna vaccinazione obbligatoria.
    • Buon livello nelle grandi città, più basso altrove.
    • Cliniche private disponibili ma costose.
      Festività
    • 1 gennaio (Capodanno), 1 maggio (Festa del Lavoro), 1 ottobre (Festa Nazionale).
    • Feste tradizionali secondo calendario lunare: Capodanno Cinese, Festa delle Lanterne, Festa dei Morti (aprile), Festa del Drago (maggio/giugno), Festa di Metà Autunno (settembre/ottobre).
      Orari tipici
    • Poste: 8:00–19:00 (lun–sab).
    • Banche: 9:00–12:00 e 13:00–17:00 (lun–ven).
    • Negozi: 9:00–19:00/20:00.
      Clima
    • Nord: estati calde, inverni rigidi.
    • Centro: caldo e umido, estati lunghe e piovose.
    • Sud: clima tropicale, rischio tifoni estivi.
    • Tibet: forti escursioni termiche, inverni nevosi.
      Riferimenti utili
      Ambasciata cinese in Italia: Roma, Milano, Firenze.
      Ambasciata italiana in Cina: Pechino (+ consolato a Canton).

    Calendario partenze

    Dal 6 al 17 Aprile 2026

    Quota partecipazione

    Euro 2890,00

    La quota comprende

    La quota comprende:
    - Biglietto aereo in classe economica
    - Biglietto del treno in seconda classe Pechino-Xian
    - Volo interno Xian-Shanghai in classe economica
    - Pernottamenti in alberghi come da programma o similari
    - Pasti come da programma
    - Trasferimenti e visite in auto/mini coach/pullman a seconda del numero di partecipanti
    - Guide locali parlanti italiano
    - Ingressi ai siti menzionati nel programma
    - Assicurazione medico

    La quota non comprende

    La quota non comprende:
    - Bevande e pasti non menzionati
    - Mance
    - Visto Cina
    - extra di carattere personale
    - Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
    - QUOTA ISCRIZIONE EURO 70 
    - Supplemento camera singola per tutto il periodo Euro 450,00

    Scarica il programma

    PERSONALIZZA LA TUA PRENOTAZIONE

    directions_boat
    group
    calendar_today

    soluzione scelta

    camera 1

    seleziona la stanza

    totale prenotazione

    -

    -

    02 8239 8250

    +39 351.016.2435

    nexus@nexustravel.it